top of page
  • Immagine del redattoreOLIVIA MONTI ARDUINI

COLORI


Voglia di colori e dolcezza in questo strano dicembre,

ho appena pubblicato le nuove foto in collaborazione con i fotografi NMN

ci sono i miei orecchini con gli smalti e i vestiti di Lesley Luxury Vintage


"Lo psicologo, psichiatra e filosofo svizzero Max Luscher ha steso, nel 1949, un interessante "test dei colori", basato sul fatto che una particolare attrazione o repulsione nei confronti di un determinato colore siano riconducibili a particolari stati psicofisici ed emozionali che ogni colore ed ogni combinazione cromatica generano nell'osservatore tenendo conto anche che la preferenza mostrata verso ciascun colore e le reazioni che provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei vari momenti nello stesso individuo: in breve, i colori parlano di noi, dando precise informazioni su bisogni, desideri, rifiuti, paure, basta saper decifrare il messaggio.


Il test di Luscher si avvale di otto colori, 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero), che concorrono a descrivere diversi sentimenti di sé: - il rosso denota un senso di forza e di sicurezza, per cui la scelta orientata al rosso corrisponde ad uno stato di attivazione nella direzione di una conquista, ad un desiderio espansivo: esprime fiducia e sicurezza di sé; - il blu è la calma, la soddisfazione, la pace interiore, la quiete, l'armonia; - il verde esprime stabilità, forza, tenacia, costanza, perseveranza, equilibrio psicologico, autostima, riferimento saldo a valori forti; - il giallo, caldo, irradiante, luminoso suggerisce espansione e movimento, libertà e autonomia, è colore del cambiamento e della ricerca del nuovo; - il viola, ottenuto mescolando rosso e blu, è il colore della trasformazione, della metamorfosi, del passaggio da uno stato ad un altro; - il marrone è un colore solido, corporeo, materiale, corrisponde alla sensazione della propria fisicità; - il grigio è il colore neutro di chi prende le distanze dai sentimenti e dalla vita, optando per il non coinvolgimento; - il nero è il 'non colore', la negazione, l'opposizione dietro la quale può nascondersi un desiderio di rivendicazione di potere."

fonte Pianeta Donna

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NMN

bottom of page