La Toquicura: l'arma gioiello dei guerrieri Mapuche

La Toquicura: l'arma gioiello dei guerrieri Mapuche

La Toquicura è un oggetto di pietra levigata utilizzato come simbolo di comando dai toqui, i capi militari del popolo Mapuche. Questo manufatto rappresenta un' importante testimonianza della struttura sociale e delle tradizioni ancestrali dei Mapuche, popolazione indigena originaria del Cile.

La Toquicura è tipicamente realizzata in pietra levigata, spesso modellata a forma di testa di uccello con occhi prominenti, probabilmente simboleggiando un falco. Questi oggetti erano utilizzati come distintivi di autorità dai Toqui, i capi militari, durante i periodi di guerra.

Nella società  Mapuche, la Toquicura serviva come simbolo di autorità e potere militare. Durante i periodi di guerra, i toqui indossavano la Toquicura come segno distintivo del loro ruolo di comando. Secondo le cronache spagnole, l'invio di una Toquicura insanguinata ad altri capi era un segnale per prepararsi alla battaglia.

Oltre alla sua funzione come distintivo di comando, la Toquicura aveva anche un significato spirituale. Le pietre, nella cultura Mapuche, sono considerate dotate di poteri straordinari e sono utilizzate in vari rituali e pratiche spirituali. 

https://open.spotify.com/episode/2Ov8vzwyj7px2LqlIAvtCX?si=C8LllaKlT7WWX_9HwrnW-g

 

 

Back to blog